Visualizzazione post con etichetta cibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibi. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2007

Primo maggio


Primo maggio lavorativo: mattinata tra pulizie, beauty-farm casalinga e, frullatore alla mano, ho anche fatto il pesto con il basilico locale, dal remoto sapore di liquerizia; il pomeriggio e' passato invece fin troppo rapidamete al lavoro, tra una montagna di cose da fare, date da stabilire, scadenze da verificare e ricontare.

Ieri sera siamo stati a cena nel nuovo ristorante italiano (si chiama "La Casa") di un amico: qui a Taiwan per aprire non servono licenze, basta trovare un locale e il gioco e' fatto. Davvero carino, con muri bianchi, candele e tavoli di legno scuro: mi ha fatto tornare la voglia di aprire un caffe' in qualche isoletta mediterranea, o su una riviera non meglio identificata di Francia, Spagna o Portogallo...Europa insomma, da un'Asia umidissima e grigia, bella solo quando si accende delle sue luci notturne: certo un salto di qualita', un ritorno dovuto, o forse solo necessario.

La foto: Taipei di notte, dal Taipei 101.

giovedì 26 aprile 2007

Il mio nome e' rosso


Oggi stampanti laser e ristorante giapponese: sono reduce da un interpretariato "last-minute" in una citta' vicina, Xinzhu, e la sveglia e' suonata alle ore 6:45, rasentando l'inaccettabile; il soggetto questa volta era l'inchiostro "taroccato" per le stampanti laser, per un signore di Napoli dal piglio vagamente belusconiano (intendo soprattutto il color caffelatte dovuto a quell'abbronzatura pseudo-tropicale che ahime' spesso e volentieri si vede nel nostro Belpaese), ma tutto sommato anche questa giornata e' servita a rompere i soliti schemi e a "cambiare aria", almeno per un po'.

Al ritorno a Taipei, sono scesa dal treno con un desiderio smodato di una ciambella, ma la coda chilometrica davanti a Mr Donut's mi ha fatto cambiare idea: oggi infatti ho pranzato con gli impiegati della ditta in un bellissimo ristorante giapponese, ma da fedele vegetariana mi sono dovuta accontentare di quel poco che c'era, e verso le sei stavo per avere visioni mistiche tipo Fantozzi. Ho resistito fino a casa, mi sono concessa una discreta quantita' di schifezze e credo che crollero' prestissimo a letto, probabilmente sognando fiumi di oleoso Rosso Magenta.

La foto (Hong Kong, novembre 2006): a tropical fish, anyone?

lunedì 23 aprile 2007

Pioggia



Mi sono svegliata all'una con il rumore dell'acqua che batteva con insistenza sui vetri e sui muri, come se tanti piccoli martelli comandati da chissa' chi si fossero decisi a darmi fastidio tutti nello stesso momento. Sono uscita tardi per andare a farmi togliere i punti, e l'asfalto era lucido come uno specchio nero e ruvido (quando piove la luce dei lampioni e dei fari e' uguale in tutto il mondo); sono rientrata subito, proprio all'ora di punta, e mi sono fatta i venti minuti che separano casa e l'ospedale pigiata in un bus stracolmo d'umanita'.

Ora e' sera, non ho fatto nulla di speciale oggi, una giornata piatta e veloce, senza infamia e senza lode. Ho pure ripreso il famoso Europe Central, in fondo mi mancano solo 300 pagine...

La cena di ieri sera e' stata davvero molto carina, rilassante direi, nonstante il gran lavoro per prepararla e la montagna di piatti da lavare (che ho trovato puliti e in ordine al mio risveglio grazie allo zelo mattutino di Marco); stasera un'insalata, una birra e un film, e fuori ancora il suono della pioggia e della notte.

Le foto: ieri sera con i miei studenti; necklace anyone?

martedì 30 gennaio 2007

Elenchi


Incredibile ma vero: abbiamo finalmente ottenuto, a "soli" due giorni dalla partenza, il rinnovo del nostro visto! Confesso che stavo cominciando a preoccuparmi. Soluzione trovata, come alla fine succede sempre in questi paesi iper-burocraticizzati...Ora posso concentrarmi con calma sul rientro, fare un elenco mentale di tutte le cose che ho voglia di mangiare, di tutti quelli che spero di vedere, di tutti i posti dove andro'. In estrema sintesi:


1) almeno una pizza vera con vera mozzarella non plastificata e senza ananas o mais

2) le verdure dell'orto di Caprile

3) sano yogurt non zuccherato e senza cose strane che ci galleggiano dentro

4) il pesto della mia mamma

5) niente riso, risotto, timballo o simili, grazie


1) mamma, papa' e Arettino, tutti fuori concorso

2) amici di vecchia data

3) amici di giovane data

4) ex-compagni di universita'

5) Sam, Vani, Silviuta e Pier, tutti un casino

6) parenti

7) amici e famiglia di Marco

8) i miei studenti che ora studiano a Milano


1) Caprile

2) Broni

3) Milano

4) Pavia

5) Terzo di Aquileia

6) Venezia


La foto e' quella del nostro salotto qui a Taipei. Lo rivedro' il 3 marzo.